„…È strano come l’eternità si lasci captare piuttosto in un segmento effimero che in una continuità estesa…“
Elsa Morante
‘Mosaico per Procida 2022’. Una bottiglia celebrativa per l’isola capitale della cultura
‘Mosaico per Procida 2022’ è una grand cuvée nata dal genio di Roberto Cipresso . In questo modo il winemaker di fama internazionale ha voluto omaggiare Procida , eletta capitale della cultura 2022. Per la ricorrenza si produrranno circa 6000 bottiglie , che saranno date in dono a tutte quelle personalità che hanno reso possibile il miracolo!
Dovete sapere che non è la prima volta che sono approdata a Procida! Purtroppo lo scorso Luglio ci ho messo piede, rompendomelo letteralmente. Da allora Procida è stata per me come il canto di una sirena, che si è diffusa nell’aria. E poi è giunta in qualche modo all’orecchio di Roberto Cipresso , il quale mi ha invitato alla conferenza stampa di ‘Mosaico per Procida 2022’ .
Da circa cinque anni sto scrivendo degli articoli sulle cantine seguite dall’ eclettico globetrotter del vino, che mi hanno dato la possibilità di perdermi in terre infinite. Adesso è stata la volta in cui sono partita per esplorare Procida!
‘Mosaico per Procida 2022’. 26 Febbraio 2022, conferenza stampa
Descrivervi in toto la sensazione di essermi trovata a Procida per una manifestazione significativa come ‘Mosaico per Procida 2022’, mi porterebbe via troppo inchiostro. Ci proverò in questo mio post! Siete pronti a seguirmi? via!
Sabato 26 Febbraio 2022 ci si è riuniti con Roberto Cipresso e Gaetano Cataldo al bar ‘Capriccio’ vicino il porto prima della conferenza stampa su ‘Mosaico per Procida 2022’ . In attesa degli alti ospiti è piovuto ininterrottamente! Nonostante il freddo, l’atmosfera si è scaldata , perché è stata una gran festa!
Ciak si gira! Il vino è la cultura, che non isola!
Tra quei tavoli e sotto gli ombrelloni del bar al riparo dalla pioggia, si è convogliata così tanta energia, che è esplosa appena ci si è spostati successivamente nel palazzo di città di Procida. Le nuvole grigie sono state colorate dai sorrisi di tutti i partecipanti. Dopo tanta acqua addosso insieme a una gioia infinita , ci siamo accomodati nell’ aula consiliare del comune di Procida, dove ‘Mosaico per Procida 2022’ si è finalmente reso pubblico.
4 Special guest!
Sono stati presenti al convegno :
- Pasquale Persico, capitano di lungo bordo , proprietario del ‘Riccio Apartments’ , e soprattutto primo procidano a credere nell’impresa con una lauta offerta spontanea;
- Alcuni dei viticoltori societari e imprenditori del settore eno gastronomico;
- Tommaso Mascolo , delegato di ‘AIS Campania’ ;
- Ciro Adinolfi dirigente ‘Agenzia Regionale Campania Turismo’.
Senza dubbio, ‘Mosaico per Procida 2022’ è un’opera d’arte. Si tratta della creazione di un blend dei migliori bianchi campani, che sta già facendo rumore! Il cappellaio magico in questione è stato Gaetano Cataldo . Con la sua assoc. cult. ‘Identità Mediterranee’ ha sposato e promosso questo capolavoro questo evento indimenticabile1
7 Motivi del successo di ‘Mosaico per Procida 2022’
Dopo aver preso posto in aula, si è aspettato impazienti per la rivelazione di ‘Mosaico per Procida 2022’. Questa è stata definita un’iniziativa di altissimo valore. Non poteva essere stato diversamente! Se si considera che non è stata affatto una manovra commerciale, ma si è auto alimentata con libere donazioni!
I volti della gente lì riunita si sono illuminati alla visione di Roberto Cipresso e di Gaetano Cataldo che presenziavano ai tavoli di fronte. Loro sono stati i capitani di bordo di questa incredibile traversata, con una fedele ciurma senza la quale non si sarebbe neppure potuto salpare! Vediamo più da vicino chi sono stati i magnifici 7 di ‘Mosaico per Procida 2022’ .
1. Ass. al turismo Leonardo Costagliola e il sindaco Dino Ambrosino. Procida merita!
Intanto hanno preso la parola l’ass, al tur. Leonardo Costagliola e il sindaco Dino Ambrosino . Quasi commossi, il loro discorso di apertura ha avuto in comune il loro amore per Procida. L’hanno ricordata come una vecchia fotografia in bianco e nero, affollata da pescatori e bambini. Tra questi c’erano anche loro, che adesso da adulti si sono impegnati per cambiarla. In meglio!
Schiarita la voce, e nel silenzio più assoluto i due primi cittadini hanno attirato l’attenzione di tutti i presenti , presentando gli altri attori principali di ‘Mosaico per Procida 2022’. Sono riportati di seguito , in ordine di intervento.
2. Angelo Radica presidente di ‘Città del Vino’
Angelo Radica, sindaco di Tollo (Abbruzzo), ha annunciato orgoglioso l’adesione di Procida ai 460 comuni di ‘Città del Vino’. Partendo da un’ iniziale terroir diffuso e grazie a un fondo di 3000 euro , si innescherà un processo importante . Cioè quello di educare i vigneron procidani ad avviare una solida realtà enoturistica nella loro terra .
4. Roberto Cipresso. Il vino parla!
Roberto Cipresso è inequivocabilmente l’enologo nazionale! Con ‘Mosaico per Procida 2022’ ha ripetuto un’altra magica alchimia. Questa si aggiunge ad altre del passato, come per esempio le magnum fatte per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e per i papi Giovanni Paolo II e Francesco Bergoglio! Da ambasciatore di ‘Città del Vino’, Roberto Cipresso ha sottolineato che il vino deve fare emozionare.
5. Gaetano Cataldo , il ‘Corto Maltese’ di Castel San Giorgio, Salerno
Gaetano Cataldo , giornalista con un master in food and beverage, ci ha delucidati sulle difficoltà e i traguardi raggiunti con ‘Mosaico per Procida 2022’. Tra questi i fondi che verranno destinati per l’allestimento di un altro ‘Abito della Graziella’.
6. ‘Team diffuso’ per ‘Mosaico per Procida’
Con orgoglio Gaetano Cataldo ha alzato il sipario sui nomi delle imprese vitivinicole , che si sono imbarcate in questa sfida, che è proiettata verso un futuro più che brillante. C’è un forte segnale che appare chiaro:
- fare sistema lavorativo in Campania ;
- abbattere unitamente le paure e le problematiche della concorrenza in fatto di vino;
- porre le basi per un rilancio del tessuto economico locale efficace e duraturo!
7. L’arte si manifesta al ‘MAVV Wine Art Museum’ di Portici
Non poteva mancare un vestito per ‘Mosaico per Procida 2022’ ! Al ‘MAVV Wine Art Musem’ di Portici il direttore Eugenio Gervasio ha premiato Claudia Albano come miglior artista per la produzione di ‘Incanto DiVino’ . Questa è l’etichetta dell’ampolla sacra, che riprende lo skyline stilizzato di questo isolotto colorato!
Come è nato ‘Mosaico per Procida 2022’? Galeotta fu Pontelatone!
Ma come viene fuori ‘Mosaico per Procida 2022’ ? Nel Settembre del 2021 a Pontelatone (CA) Roberto Cipresso e Gaetano Cataldo si incontrarono per discutere delle potenzialità vitivinicole della Campania.
Da lì l’idea per l’ elisir per Procida iniziò a prendere forma! Da quel momento in poi si mise in moto un ingranaggio infernale per procedere con l’intento. Il primo passo fu di trovare partner validi per lo scopo.Presto si unirono ben 26 cantine campane, tutte rigorosamente selezionate secondo i criteri di territorialità, sostenibilità agronomica ed enologia etica.
La ‘Cantina Bellaria’ di Antonio Pepe, primo tassello di ‘Mosaico Procida 2022’
Il grosso venne fatto! Le stesse aziende successivamente inviarono qualche ettolitro del loro vino nel laboratorio di Roberto Cipresso a Montalcino . Nello stesso periodo si proseguì con la vinificazione effettiva del bianco inedito presso la ‘Cantina Bellaria’ di Antonio Pepe a Roccabascerana (AV).
A suggellare il tutto ci fu poi l’intervento dei due grandi enologi Mario Mazzitelli e Luca Zirpoli. Adesso invece si sta aspettando che il vino maturi . In attesa di poterlo poi stappare ad Aprile 2022 per la proclamazione ufficiale di Procida a capitale della cultura 2022 .
Insieme si può! Anche al Sud!
La Campania ha un cuore che pulsa a dismisura, e una testa che funziona benissimo. Ma con ‘Mosaico per Procida 2022’ siamo oltre l’abbraccio della regione per la gloria di Procida nel 2022! Infatti la realizzazione di ‘Mosaico per Procida 2022’ è soprattutto un esempio di grande sinergia imprenditoriale campana, che scalda l’anima e insegna!
Questo è il Sud che voglio, poiché quando c’è gioco di squadra vero, si vince! Questo succede quando in campo scendono i sentimenti , i buoni propositi, guidati da maestri quali Roberto Cipresso e Gaetano Cataldo. Si sa che l’ unione fa la forza! Allora questa straordinaria azione collettiva vuole essere in primis un messaggio di pace alle soglie del dissidio tra Russia e Ucraina, con l’unica speranza che possa presto spegnersi!
‘Mosaico per Procida 2022’ , un’avventura appena iniziata
‘Mosaico per Procida 2022’ è l’espressione più totale e autentica della passione del popolo campano per il loro territorio, convertito liberamente in un business pulito ed efficiente! Da questi quattro giorni procidani ho imparato che se non alzi lo sguardo in alto non vedrai mai le stelle!
Non bisogna mai smettere di desiderare quello che si vuole! Questione di tempo, accadrà! Ma solo se si ha davanti una metà precisa, E se non puoi dirigere il vento, puoi comunque sempre orientare le vele!
Roberto Cipresso, se non ci fosse bisognerebbe clonarlo!
Dietro ogni mossa vincente in fatto di vino c’è sempre lo zampino di Roberto Cipresso . Tutte le volte che ho la fortuna di collaborare con lui per un wine report , mi domando perché non possa clonare il suo DNA , oltre che vitigni antichi!
Si deduce che la scelta di Roberto Cipresso a capo della sua stessa creatura qual è ‘Mosaico per Procida 2022’ , non è stata né funzionale né mediatica. Oserei dire quasi obbligata per la sua professionalità e umanità! A confermarlo il poliedrico Gaetano Cataldo , direttore di questa magnifica orchestra enoica, che mi ha accolto a bordo come un fido mozzo!
Nulla è per caso! I love Procida
In conclusione, non tutto il mal vien per nuocere! Forse senza quello sfortunato incidente estivo dello scorso anno , non avrei mai vissuto Procida in maniera così profonda! Di conseguenza questo post è un umile tentativo di immortalare in parole l’esperiensa unica di ‘Mosaico per Procida 2022’ , che mi ha fatto innamorare di Procida .
Avete presente come quando vi sentite catapultati in un film? Ecco, questo è stato per me ‘Mosaico per Procida 2022’ ! Un cortometraggio lungo quanto basta per impressionare nella pellicola tutta la bellezza di Procida e della sua gente!
If you like my post, please subscribe to the socials of www.WeLoveitaly.eu :